Comunicazione Interna lavorativo
Home » Corsi di formazione » Corsi comportamentali » Formazione indoor » Comunicazione Interna
Corso comunicazione interna lavorativo. La comunicazione interna è una leva strategica dell’organizzazione ma sovente è il suo principale punto debole.

Obiettivi del corso :
L’Obiettivo del corso comunicazione interna lavorativo è quello di far conoscere l’importanza della comunicazione interna quale Leva Strategica dell’organizzazione e da questo importante punto di partenza declinare i successivi obiettivi legati alla comunicazione interna:
- A. Acquisire e accrescere nei partecipanti la consapevolezza dell’importanza di una corretta impostazione delle relazioni interpersonali per un’efficace gestione dei flussi di comunicazione interni, formali ed informali.
- B. Favorire lo sviluppo di un atteggiamento aperto ad una progressiva assunzione di competenze specifiche nell’ambito dei rapporti interpersonali, attraverso l’acquisizione di alcuni modelli interpretativi e strumenti metodologici in grado di far:
- C. Acquisire consapevolezza degli elementi decisivi che determinano il successo della comunicazione;
- D. Aumentare le conoscenze intermedie di comunicazione interna quale Leva Strategica dell’organizzazione, comprenderne le strutture operative e le ricadute;
- E. Conoscere le varie forme di comunicazione;
- F. Allenare i partecipanti a comunicare in modo efficiente ed efficace;
- G.Allenarsi all’ascolto attivo ed empatico;
- H. Sviluppare consapevolezza degli elementi che impediscono l’ascolto attivo;
- I. Migliorare la capacità di distinguere e cogliere i contenuti verbali e non verbali della comunicazione per poter attuare una comunicazione efficace.
I focus della formazione sono 3:
- 1. La comunicazione interna quale plus innovativo in un mercato veloce;
- 2. L’ascolto Attivo quale fulcro interno della comunicazione;
- 3. Comunicare con linguaggi diversi lo stesso contenuto (traduzione del linguaggio).
I partecipanti impareranno tecniche per:
- Conoscere i flussi di comunicazione interna e riconoscerne pregi e limiti;
- Saper disegnare un flusso di comunicazione interna efficiente (sulla base dei modelli vincenti internazionali);
- Sviluppare la capacità di porre attenzione alla comunicazione del proprio interlocutore ed ai segnali che ci giungono, allo scopo di migliorare la relazione con gli altri;
- Sviluppare la capacità di tradurre il proprio linguaggio in quello degli altri;
- Sviluppare una maggiore consapevolezza rispetto agli atteggiamenti e ai comportamenti messi in atto durante l’ascolto;
- Acquisire consapevolezza del proprio modo di ascoltare mettendo il luce punti di forza e punti di debolezza;
- Allenare la capacità di ascoltare in modo attivo ed empatico.
L’obiettivo finale di elevare la propria efficacia comunicativa personale nel mondo del lavoro.
DURATA: 2 GIORNI
I contenuti del corso riguardano la capacità di riflettere insieme sulla comunicazione interna quale Leva Strategica dell’organizzazione, sugli stili relazionali soggettivi al fine di aumentare la consapevolezza della capacità comunicativa-relazionale e sull’orientamento all’altro. Ma anche conoscere se stessi per sviluppare capacità relazionali idonee a impostare i rapporti interpersonali, aumentando la propria efficacia comunicativa nel confronto con gli altri. Acquisire gli strumenti per esplicare la propria assertività nelle situazioni lavorative.
Il corso prevede:
- La Comunicazione Interna quale Leva strategica dell’organizzazione – modelli competitivi - simulazione
- I Fondamenti Della Comunicazione e la traduzione del linguaggio - Role paly di gruppo, esercizi e de briefing
- Apprendimento di Tecniche di Ascolto efficace – esercizi, giochi sull’ascolto e de briefing
Comunicazione interna: per saperne di più
Corso comunicazione interna lavorativo è sovente il punto debole delle organizzazioni, il tallone d’Achille che rende il lavoro più difficile, gravoso e lento. Apprendere appieno le leve della comunicazione interna, la sua importanza, gli impatti in positivo che un’efficiente comunicazione ha sugli ingranaggi organizzativi è oggi più che mai, in un mercato globale, fondamentale alla buona riuscita del business.
La comunicazione interna, fortemente correlata alla collaborazione fra colleghi e superiori, ha aspetti e connotati ben precisi che si innescano a livello organizzativo in maniera strategica.
Cuore della comunicazione interna sono l’Ascolto, capacità poco sviluppata, e la gestione di riunioni di allineamento snelle, nonché l’utilizzo degli strumenti informatici a supporto della funzione comunicativa e le Leve della comunicazione.
Saper ben comunicare internamente ad un’azienda rappresenta il plus “innovativo” in un mercato veloce.
Saper Ascoltare attentamente ed attivamente rappresenta il fulcro interno della comunicazione.
Saper esprimere a diversi livelli e con diversi linguaggi lo stesso contenuto rappresenta la base delle Leve della comunicazione che, ricordiamolo, impattano direttamente sulla Motivazione delle risorse.
Il tema della Comunicazione all’interno delle organizzazioni è legato a tutte le teorie innovative della gestione delle risorse umane. Diversi momenti della vita lavorativa portano a dover comunicare e ascoltare: riunioni, team work, conversazioni al telefono, gestione dei clienti, collaborazione con i colleghi, ecc. L’essere un buon ascoltatore porta a risultati positivi perché consente di capire meglio ciò che l’interlocutore sta effettivamente “dicendo”, migliora la comunicazione, permette di controllare la situazione, diminuisce le polemiche e minimizza i rischi di conflitti.
La metodologia didattica che caratterizzerà le azioni formative si avvale di momenti di didattica teorica affiancati da esercitazioni esperienziali (role playing, simulazioni, giochi, esercitazioni) in cui i partecipanti dovranno sperimentare e agire le situazioni di vita quotidiana e le problematiche principali che si verificano nell’operatività corrente.
Momento fondamentale quello del de-briefing durante il quale avviene la razionalizzazione dell’esperienza vissuta durante i momenti pratici al fine di creare e generare momenti importanti di riflessione e di apprendimento (esperienza -> riflessione -> apprendimento).
La metodologia di apprendimento ha un taglio operativo ed interattivo: i momenti espositivi sulle tematiche in oggetto saranno integrati da simulazioni ed esercitazioni effettuate in aula con i partecipanti, configurando un Carattere Innovativo.
Per informazioni compila il form
Scopri le nostre scuole
Corsi di francese collettivi, corsi di francese individuali, corsi di francese aziendali, corsi di francese via Skype, corsi di francese per bambini.
Preparati all’esame per la Certificazione DELF.
Corsi di inglese collettivi, corsi di inglese individuali, corsi di inglese aziendali, corsi di inglese via Skype, corsi di inglese per bambini.
Preparati all’esame per la Certificazioner Trinity
Corsi di spagnolo collettivi, corsi di spagnolo individuali, corsi di spagnolo aziendali, corsi di spagnolo business, corsi di spagnolo per bambini.
Preparati all’esame per la Certificazione D.e.l.e.
La Bitnet, centro di formazione informatica, certificata Microsoft Partner e Test Center Autorizzato AICA per il rilascio della PATENTE EUROPEA.